Arrivare a Helsinki
La città di Helsinki è servita dall’aeroporto di Helsinki-Vantaa (https://www.finavia.fi/en/airports/helsinki-airport).
La compagnia di bandiera, Finnair (https://www.finnair.com/int/gb/), garantisce collegamenti diretti con le principali capitali europee. Per quanto riguarda l’Italia, esistono voli diretti da e per Roma Fiumicino, Milano Malpensa e, durante il periodo estivo, Bologna, Catania, Napoli e Venezia.
Recentemente la Norwegian Airlines ha attivato una linea diretta (estiva) Helsinki-Pisa.
Collegamenti con altri aeroporti italiani sono possibili facendo scalo in importanti nodi europei, in base alla compagnia prescelta: Londra, Parigi-Charles de Gaulle, Zurigo, Monaco di Baviera, Francoforte, Amsterdam e altri centri minori.
Dall’aeroporto di Vantaa si arriva in centro prevalentemente utilizzando:
- il bus-navetta della Finnair (https://www.pohjolanliikenne.fi/en/finnair-bus.html);
- i treni P e I (https://www.hsl.fi/en/timetables-and-routes/terminals/transport-links-helsinki-airport);
- prendendo un taxi (la stazione dei taxi è proprio di fronte alla porta di uscita degli arrivi, Terminal 2).
Il costo di una corsa con il bus-navetta è di 6,80 €, mentre il viaggio in taxi può costare anche 50 €.
Altre soluzioni a questa pagina: https://www.finavia.fi/en/airports/helsinki-airport/parking-access?navref=paragraph
A Helsinki si arriva infine via nave, con traghetti da Stoccolma, Tallinn, Riga, Rostock e altre città del Baltico, con compagnie come Eckeröline (https://www.eckeroline.fi/ ) o Tallink Silja Line (https://www.tallinksilja.com/en/italiano).
Un comodo strumento per programmare i propri spostamenti in città è disponibile alla pagina https://reittiopas.hsl.fi/en%3A%3Aundefined%2Cundefined/-/lahellasi.
Dove pernottare a Helsinki
Nelle vicinanze del campus del centro, che ospiterà i lavori del Congresso, trovate numerosi alberghi:
- Hotel Arthur: https://www.hotelarthur.fi/
- Alberghi della catena Sokos (soprattutto il Vakuuna, nella piazza della stazione, e l’Helsinki [Kluuvikatu 8]: https://www.sokoshotels.fi/en/helsinki).
- Alberghi della catena Scandic (soprattutto Scandic Kaisaniemi, Seurahuone, Marski e Simokenttä: https://www.scandichotels.com/hotelreservation/select-hotel?city=HELSINKI&fromDate=2019-01-15&toDate=2019-01-16&room%5b0%5d.adults=1&bookingCode=).
- Alberghi della catena Omena: https://www.omenahotels.com/en/
Come trasferirsi a Tallinn
Il collegamento Helsinki-Tallinn si effettua prevalentemente via nave. Esistono diverse compagnie che coprono la tratta, ma con orari non sempre compatibili con quelli dei lavori congressuali. Segnaliamo comunque i siti delle principali compagnie:
- Tallink / Silja line: https://www.tallinksilja.com/italiano
- Eckeröline: https://www.eckeroline.fi/checkout/cart/
- Vikingline: https://www.sales.vikingline.com/
- Lindaline: http://lindaline.fi/
Consigliamo di trasferirsi a Tallinn con il traghetto della Eckeröline che parte da Länsiterminaali 2 (Tyynenmerenkatu 14) alle 9.00 e arriva a Tallinn (Terminal A, Sadama 25-2) alle 11.15. Il Terminal a Helsinki è capolinea dei tram 6T e 7. Dal porto di Tallinn alla sede universitaria si va comodamente a piedi in una ventina di minuti.
Per il ritorno, suggeriamo la nave della Tallink/Silja Line che salpa da Tallinn (Terminal D, Lootsi 13) alle 22.30 e rientra a Helsinki alle 00.30 (è possibile anche pernottare sulla nave).
Il costo complessivo dei due biglietti, acquistati online (separatamente, trattandosi di due compagnie diverse), si aggira sulla cinquantina di euro. È bene prenotare i propri biglietti per tempo, perché il periodo è turisticamente piuttosto intenso.
Soluzioni alternative
A chi preferisse partire per Tallinn già la sera del 13, dopo la prima giornata di lavori, segnialiamo queste opportunità:
- con la Viking line è possibile salpare per Tallinn alle 21.00: https://www.sales.vikingline.com/find-cruise-trip/cruise/helsinki-tallinn/;
- la Eckeröline offre invece la possibilità di partire alle 21.40: https://www.eckeroline.fi/.
Dove pernottare a Tallinn
- Nordic hotel: https://www.nordichotels.eu/en/
- Radisson Park Inn: https://www.parkinn.com/hotel-centraltallinn
- Tallink City hotel: https://www.tallinkhotels.com/tallink-city-hotel
- Sokos hotel: https://viru.ee
Sedi del Congresso
A Helsinki i lavori congressuali saranno ospitati nell’edificio detto Metsätalo (Unioninkatu 40 B; con un ingresso anche su Fabianinkatu), a poche centinaia di metri dalla stazione ferroviaria.
Le conferenze plenarie saranno tenute nell’aula 6, le sessioni parallele nelle aule 7 e 9. Tutte le aule sono al terzo piano dell’edificio, sono di facile accesso (ascensore) e sono dotate di computer collegato a Internet e videoproiettore.
A Tallinn il congresso sarà ospitato nell’edificio Mare (Uus-Sadama 5, con ingresso anche da Narva mnt), vicino al porto.
La conferenza plenaria si svolgerà nell’aula M225, le sessioni parallele nelle aule M340 e M342. Tutte le aule sono al secondo e al terzo piano dell’edificio, sono di facile accesso (ascensore) e sono dotate di computer collegato a Internet e videoproiettore.